ERSILIA – CIRCO DELLE CITTÀ INVISIBILI
Arriva ad Arezzo la performance itinerante e partecipativa ispirata a Italo Calvino: Ersilia - Circo delle città invisibili
Sabato 15 luglio e dome ...

Chiesa di San Domenico (Arezzo)
La Basilica di San Domenico si trova nella piazza omonima, ad Arezzo.
È una dei più importanti edifici sacri di Arezzo, fu iniziata nel 1275 e finita ...

Arezzo
Arezzo è un comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Euro ...
Anfiteatro romano di Arezzo
L'anfiteatro romano di Arezzo è un sito archeologico di epoca romana e si trova nella parte sud della "città murata".
L'anfiteatro fu costruito a c ...
Castello dei Conti Guidi (Poppi)
Il castello dei conti Guidi (inquadrato all'interno dell'Ecomuseo del Casentino, nel Sistema della Civiltà Castellana) è un monumento di Poppi che si ...

Cattedrale dei Santi Pietro e Donato (Duomo di Arezzo)
Il duomo di Arezzo, ufficialmente cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo e cattedrale de ...
PIÙ POPOLARI
SUGGERITI
Il Rally del Casentino
Il Rally del Casentino
Mancano, oramai, veramente pochi giorni alla 38esima edizione del rally del Casentino; tutta la zona sarà di nuovo piena di grandi macchine e animi accesi dei tantissimi tifosi.
Gara molto att ...
MEN/GO MUSIC FEST 2023
Torna con la sua 19ª edizione il Men/Go Music Fest 2023, che si terrà dal 4 al 8 luglio più un evento speciale il 9 luglio al Parco il Prato di Arezzo!
Da poco annunciati i primi headliner per la serata del 7 Luglio: ...
La Giostra del Saracino
La principale rievocazione storica di Arezzo: la Giostra del Saracino
La Giostra del Saracino è la più importante rievocazione storica di Arezzo. La principale manifestazione a tema medievale per cui la città è conosciu ...
La sagra del Maccherone di Battifolle e la loro ricetta
La sagra del Maccherone di Battifolle
La Polisportiva Battifolle organizza dal 1981 la ‘Sagra del Maccherone’ com il fine di tramandare una delle più antiche tradizioni culinarie della nostra terra.
L’arte di impasta ...